INFO:
Questo lavoro riguarda la ristrutturazione di un edificio compresso all’interno di un lotto urbano stretto e lungo.
Questa caratteristica imponeva l’uso di una chiostrina per areo-illuminare gli ambienti più interni.
La facciata principale è originariamente concepita con un elemento a “c” rovescia, che funge da basamento e da copertura e che serve a incorniciare il prospetto esistente. Questi privato dei vecchi aggetti è reso più essenziale e leggibile nei volumi che lo compongono anche con l’ausilio di materiali differenti.
Nella versione finale, poi realizzata, per volere della committenza il basamento dell’elemento “C” viene eliminato e ad esso preferito una scala di accesso piu articolata
RENDERING:






