Schiuma isolante e traspirante
Da ormai quattro anni dal Canada è arrivata in Italia una nuova tecnica per la corretta coibentazione termo-acustica degli edifici, la schiuma isolante e traspirante Icynene,
LeggiCasa: risparmia con l’energia solare
Le energie rinnovabili sono fonti di energia caratterizzate dalla capacità di rigenerarsi e pertanto fonti di energia inesauribili. Numerose sono le fonti di energia rinnovabile, la principale è costituita dall’energia solare, il cui sfruttamento, attraverso impianti fotovoltaici e pannelli termici, consente di trasformare direttamente l’energia solare per la produzione di energia elettrica e di acqua calda. L’energia solare è una risorsa pulita e rinnovabile che oggi consente di ridurre il peso della bolletta dell’elettricità e migliorare la qualità di...
LeggiStuccare il legno
Rispondiamo a un amica, la Sig.ra Barbara, circa i sistemi “fai da te” più pratici per stuccare il legno, anche in situazioni “particolari”! “Buongiorno, ho due coniglietti liberi in casa e mi hanno rosicchiato gli stipiti delle porte-finestra che sono in legno. Per favore come posso fare a sistemarli??? Vi ringrazio di cuore Buon lavoro, Barbara” Risposta: Buonasera Sig.ra Barbara. Per risanare gli stipiti delle porte, ammesso che il danno non sia considerevole e cioè che le lacune prodotte dai conigli non siano troppo grandi,...
LeggiI segreti nascosti (ma non troppo) del cartongesso
Quando sei in casa e senti i rumori provenienti dalle abitazioni dei vicini, non vorresti eliminarli per ritrovare il piacere di una conversazione tranquilla o per riposare indisturbati? Molti non sanno che il cartongesso, oltre alla funzione di isolamento termico, è una soluzione ideale per isolare acusticamente le abitazioni ed eliminare i rumori molesti. Per ottenere questo risultato, Knauf Acustika ha realizzato un’intera gamma prodotti tra cui l’ultima novità: la lastra fonoisolante Diamant®-FPE. Attraverso questo documento di approfondimento e il depliant in allegato, vorremmo...
LeggiPannelli per isolamento acustico
“Ho la necessità di insonorizzare un monolocale al secondo piano con l’unico affaccio su una strada dove, di fronte, c’è un locale che usa mettere musica molto alta che si aggiunge agli schiamazzi degli avventori. La parete che affaccia è di circa 12 mq e vi è una finestra con doppi vetri, che però, forse perché non recentissimi, non bastano. Cosa posso fare per migliorare la situazione e, indicativamente, quanto mi può costare? Per lo stesso motivo, essendo impensabile aprire la finestra d’estate, vorrei poi mettere un condizionatore che però non può avere il motore...
LeggiDistacco intonaco su muri in calcestruzzo
“HO DUE MURI DELLA RAMPA GARAGE CHE SI SCROSTANO TEMPO FA TRAMITE CONOSCENTE ABBIAMO INTONACATO IL TUTTO CON UN PRODOTTO CHE NON AVREBBE DATO PROBLEMI. Sono passati due anni e si sono ripresentati i problemi. Mi dicono che il problema sta nella parte superiore del muro che non ha uno scolo sufficiente. In sostanza quando piove l’acqua scivola sul muro e con il tempo penetra all’interno creando il problema” Aureliano, Torino Risposta: Innanzitutto è probabile (e di questo potrà darmi conferma qualora ne fosse a conoscenza) che i muri in questione (suppongo in...
LeggiUn moderno arredamento in legno
Vi piace il legno? Sognate una casa i cui interni siano realizzati con questo materiale nelle sue forme ed essenze più naturali? Amate glia ambienti caldi, ma non volete rinunciare alle forme semplici, necessarie ed “ergonomiche” del design più moderno e innovativo? BENE! Questa casa credo faccia proprio al caso vostro! Bellissimo progetto dello studio di architettura Ryntovt. Traete pure ispirazione da questi interni, dove il legno naturale si coniuga ai colori intensi di talune superfici cosi come al bianco esteso delle pareti e dei soffitti. Da osservare la qualità della...
Leggi