Il nuovo Conto Termico 2016
È stato firmato il 27 gennaio 2016 dal Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, il decreto Conto Termico, che rivede la disciplina per l’incentivazione di piccoli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. L’incentivo, erogato dal Gestore Servizi Energetici, consiste in un rimborso delle spese effettuate da pubbliche amministrazioni, ma anche da privati, per vari interventi: dall’installazione di impianti di pompe di calore o collettori solari termici, alla sostituzione di scaldacqua elettrici con...
LeggiRistrutturazioni: le detrazioni previste per il 2016
Le detrazioni fiscali per la ristrutturazione e gli interventi di efficientamento energetico o l’acquisto e l’arredamento delle abitazioni, contenute nella Legge di Stabilità 2016
LeggiDetrazioni fiscali 2012
Con l’entrata in vigore del Decreto Sviluppo le spese sostenute dal 26 giugno 2012 per gli interventi di ristrutturazione edilizia sono agevolate con un Innalzamento dal 36% al 50% della detrazione fiscale e aumento da 48.000 a 96.000 euro del tetto di spesa agevolabile per ciascuna unità immobiliare Si tratta di una maggiorazione temporanea rispetto ai bonus del 36%. Infatti, inizialmente non erano previsti limiti di tempo, ma la nuova versione circoscrive l’agevolazione alle spese per gli interventi sostenuti di ristrutturazione solo fino al 31 dicembre 2014. Studiato per...
Leggi