Una casa luminosa con legno e pietra
Ho da poco conosciuto l’arte di JASON MADARA. Assai originale fotografo americano, noto anche per le foto di interni stupendi. Mi piace di questo fotografo il modo di catturare le ombre, renderle visibili, nei fasci che si stemperano in spazi pervasi, come in questo caso, da luce intensa tanto da apparire quasi piatti, privi di profondità. Aopro anche il modo di enfatizzare la collocazione di taluni oggetti: sedie, alberi, pareti, tavoli, etc e di farne quasi protagonisti di composizioni astratte e surreali. ...
LeggiCasa in stile eclettico: mobili diversi per colore e stili
Un bellissimo interno da cui trarre ispirazione. Il motivo di fondo che traspare da questo interno è il frutto di mescolanze e ispirazioni mediate ed edulcorate da una cultura urbana. Una sorta di meltin pot che scavalca il tempo e le mode cosi come lo spazio e le tradizioni che vi si radicano. Gli arredi, non casualmente raccolti, rivelano il gusto raffinato dell’interior designer Angie Hranowsky, che fa dialogare i diversi oggetti attraverso le loro qualità cromatiche più che quelle formali. Il soggiorno è un ambiente molto ampio dove il parquet in acero levigato ben si sposa con...
LeggiNegozio parquet
INFO: Il progetto prevede il riutilizzo di un vecchio locale nel centro storico di Giovinazzo (BA). L’esigenza di fondo è di rendere ben visibili al pubblico e in modo non convenzionale la qualità dei parquet venduti e soprattutto la bravura del “parquettista“. L’idea quindi è quella di pavimentare l’intero negozio con diverse qualità di parquet, disposte in modo da formare un certo numero di cerchi, diversi per forma e dimensione, incastrati l’uno nell’altro, in modo apparentemente casuale. Una passerella centrale in listoni per...
LeggiShowroom sposa
Warning: Division by zero in /web/htdocs/www.architettofacile.com/home/wp-content/plugins/nextgen-scrollgallery/nggScrollGallery.php on line 296
INFO:
Il progetto ha riguardato l’allestimento di uno show-room di abiti da sposa con annesso laboratorio artigianale.
Le dimensioni esigue del locale (tuttavia dotato di una notevole altezza) e la richesta di allestire uno spazio scenografico ha condotto verso la scelta di forme avvolgenti che caratterizzassero ogni elemento compositivo: gli arredi (bancone con divanetto), la pedana espositiva e la sagoma del piano soppalco.
L’idea si fonda su uno spazio centrale con doppia altezza, attraverso una sorta di ascensione centripeta.
Sul retro del locale è ricavato...
Open Space con Parete Blu
Il progetto riguarda la ristrutturazione di un appartamento di modeste dimensioni collocato all'ultimo piano di una palazzina costruita negli anni 70
Leggi